Come organizzare una campagna
Il marketing arredamento casa segue determinati presupposti:
- Iniziate definendo il vostro pubblico di riferimento – è fondamentale identificare il segmento di mercato al quale mirate. Non c’è bisogno di essere troppo specifici, ma mettersi d’accordo su dati approfonditi quali età, sesso, occupazione può aiutare ad aumentare considerevolmente le chances di successo.
- Decidete quali canali utilizzare. Una volta definito il vostro pubblico di riferimento, scegliete quali canali di marketing utilizzare per raggiungerlo al meglio. Potete sfruttare la pubblicità digitale e televisione, i social media, gli eventi di marketing diretto, le pubblicità su stampa e su stazioni di servizio a seconda di chi volete raggiungere.
- Costruite un piano di gestione delle risorse. Scegliete quali risorse avrete a disposizione per portare a termine la campagna (personale, attrezzature, budget, etc.), la quantità dei vari elementi, i tipi di materiali promozionali da utilizzare, le offerte da proporre, le date in cui la campagna entrerà in vigore.
Analizzare le ultime tendenze in termini di colori, tipi di mobilia, ecc.
Gli interni domestici creativi stanno prendendo piede nel mondo dell’arredamento per le case più alla moda. Le palette di colori più di tendenza in questo momento includono le tonalità pastello tenui come pastello lavanda e viola melanzana, insieme alle nuance più intense come rosa antico e arancione, che conferiscono un tocco più audace all’arredamento a casa tua.
- Per quanto riguarda i mobili, sempre più persone si stanno orientando verso l’arredamento di ispirazione giapponese ed etnica con linee minimaliste e disegni geometrici. Se sei alla ricerca di un tocco di charme retrò, allora gli arredi in stile anni ’50 ed ’60 con design art deco saranno perfetti per la tua casa. Un’altra tendenza sempre più popolare è lo stile giardino urbano, con tanto di piante grasse, mobili in vimini, lampade ad ombrello e qualsiasi d’altro che dia alla tua casa un’atmosfera un po’ tropicana al suo interno!
Come creare una strategia creativa
Per attrarre un nuovo pubblico verso il marketing arredamento casa, la prima cosa da fare è prendere in considerazione come attirare persone da altri segmenti di mercato, come ad esempio famiglie giovani che si stanno trasferendo per la prima volta nella loro nuova casa. Un modo semplice per farlo è creare contenuti originali sull’arredamento casa, offrendo consigli ed esempi per personalizzare al meglio la tua abitazione.
- Ciò può essere fatto utilizzando post sui social media o creando un blog dove puoi pubblicare articoli e post. Questi possono contenere foto di stanze arredate, idee di design interessanti, e guide utili per aiutare le persone a realizzare il proprio aspetto ideale. Inoltre, bisogna ricordare di utilizzare altri canali di comunicazione più innovativi, come podcast e video. Questi canali possono offrire consigli su come scegliere gli arredi giusti e su quali materiali scegliere. Ricorda che sia il tono che lo stile devono essere informali e creativi.